top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreTeam Adamimbianchini.it

Psicologia dei colori: come far dipingere la stanza?

Se hai già aperto almeno un campionario di colori, saprai benissimo che scegliere il colore giusto per ogni stanza è in realtà una vera scienza e può far girare la testa a chiunque. Dopo un po' smetti di vedere le differenze tra i colori e anche le più piccole differenze tra le singole sfumature iniziano a insinuare dubbi esistenziali. Ecco perché ti offriamo una semplice guida su come scegliere il colore giusto per ogni stanza. Parleremo di quali colori sono adatti, ad esempio, per le camerette dei bambini e quali, invece, sono adatti per la cucina o il bagno.


Di che colore, di che umore?

Cominciamo proprio dall'inizio. Com'è possibile che ogni colore ci influenzi in modo completamente diverso? Probabilmente tutti conosciamo la tipica boxe: il rosso è aggressivo, il blu è per i ragazzi e il rosa è per le ragazze. Tuttavia, le associazioni che creiamo possono avere origini diverse.



L'immagine rappresenta delle bande rettangolari colorate
Colori

Alcune delle nostre associazioni sono genetiche. Madre Natura ci protegge sempre e ha escogitato diversi modi per avvisarci di cose che potrebbero danneggiare la nostra salute. Ricordiamo la ricca sfumatura di rosso sul fungo velenoso. E potremmo elencare centinaia di esempi uguali. In breve, abbiamo naturalmente fissato le proprietà di ogni pianta o pericolo associato ad essa con alcuni colori.

Tuttavia, durante le nostre vite impariamo dall’esperienza. Per esempio conosciamo tutti molto bene i colori associati a certe grandi aziende che sono naturalmente soggetta alle tendenze. Sapevi, ad esempio, che il blu in realtà è il colore delle ragazze? Pertanto, queste associazioni possono subire variazioni nel tempo. Associamo anche i colori a varie esperienze e ricordi. Ad esempio, se da piccolo, durante le feste hai dormito sotto un piumone rosa a casa di tua nonna, il rosa significherà per sempre vacanze, pace e spensieratezza.


Fattori che influenzano la nostra scelta

Se lasciamo da parte tutti i già citati fattori psicologicamente condizionati che modellano il nostro rapporto con i colori, la scelta di quest’ultimi per l'interno di una casa sarà comunque influenzata da fattori più fisici. I colori possono generalmente essere divisi in caldi e freddi. Quelli caldi ci scaldano sempre e ci incoraggiano, suscitano in noi emozioni. Pertanto, sono adatti per ambienti comuni, come il soggiorno, la cucina o anche la stanza dei bambini. Al contrario, quelli freddi tendono a calmarci e sono adatti nelle stanze in cui vogliamo rilassarci, riposare o semplicemente concentrarci su noi stessi, ad esempio vanno molto bene per la camera da letto, il bagno, ma anche per l'ufficio.



L'immagine rappresenta un salotto con colori freddi
Salotto e colori freddi

Un altro fattore da tenere in considerazione nella scelta del colore ideale è la chiarezza e la profondità del colore stesso. Questo dipende anche dalla disposizione della stanza che vogliamo dipingere. Se si tratta di una stanza piccola, utilizzeremo colori chiari che illumineranno l'intero spazio e lo renderanno così più grande. Tuttavia, abbiamo già scritto su come ingrandire visivamente una stanza altrimenti piccola. In generale, i colori neutri e chiari sono intramontabili e staranno bene anche con mobili di colore diverso. In fine, è meglio se scegli il colore delle pareti solo per ultimo, cioè dopo aver selezionato i mobili. In questo modo armonizzerai l'intero interno e non ti succederà che il colore del divano non si abbini alle pareti.


Quindi cosa significano i diversi colori?

Se ti stai ancora chiedendo quale sia il colore giusto, proveremo a darti una spiegazione più dettagliata. Speriamo di esserti di aiuto e renderti finalmente in grado di scegliere quello giusto per la tua camera.

La trinità dorata di grigio, nero e bianco sono i colori di base. Di solito li combiniamo con altri colori. Tuttavia, il bianco è un'eccezione, di cui parleremo in dettaglio più avanti. Tuttavia, consigliamo sempre grigio e nero in combinazione. E attenzione al nero! Sceglilo con giudizio, perché riduce notevolmente la percezione del tuo spazio.

Il blu è un ottimo colore. Se scegli la sua variante più chiara, verrà percepito come il colore della calma che porta alla produttività. Pertanto, è adatto per il bagno o l'ufficio. Attenzione però al blu scuro, può creare in noi una certa tensione. In ogni caso il blu reale è un segno di lusso.

Il viola è simile al blu. Viene generalmente percepito come un colore lussuoso a stravagante. Il viola scuro è molto presentabile e quindi adatto agli spazi sociali. Al contrario, la lavanda è adatta al relax. Quindi non sbaglierai se deciderai di dipingere la tua camera da letto di color lavanda.

Un altro colore calmante che ci porta alla produttività è il verde. È il colore della natura e ha un effetto rilassante. Il verde significa anche nuovi inizi. Ecco perché è perfetto per una camera da letto o uno studio.

I colori che sono stati molto in voga negli ultimi anni sono principalmente il giallo e l'arancione. Entrambi sono molto energici, socievoli e danno una sensazione di calore. Il giallo è anche ottimo in quanto ingrandisce otticamente e illumina qualsiasi spazio. Puoi dipingere il soggiorno, la cucina, la camera dei bambini o la sala da pranzo in giallo e arancione.

Il rosa è una scelta naturale per la cameretta di una ragazza. Ma non aver paura di usarlo, ad esempio, nella tua camera da letto. Questo colore dell'amore ti calmerà anche dopo un'intera giornata trascorsa al lavoro.

L'unico colore a cui prestare attenzione è il rosso. Oltre ad essere il colore del potere, è anche il colore dell'aggressività. Pertanto, usalo solo in quantità minori, ad esempio in soggiorno o in qualche grande spazio dove sembra perdersi.



l'immagine rappresenta una parete bicolore
Attenzione al rosso!

Non è bianco come il bianco


Il bianco è il colore più versatile. Probabilmente abbiamo tutti una stanza che è semplicemente bianca. Ma forse ti è capitato che dopo una tinteggiata di bianco apparentemente semplice, ti sei detto che non è IL bianco che avevi immaginato. Tuttavia, non sei in grado di dire cosa non ti piace delle sue sfumature. Sai solo che non è il vero bianco che volevi. Scegliere il bianco giusto non è così facile. Se vai in un negozio di vernici, scoprirai che la vernice bianca può avere molte aggiunte che dipendono dal pigmento: standard, plus, bonus, polar o profi. Il colore standard ha poco pigmento bianco, motivo per cui viene utilizzato in interni tecnici come una cantina o un garage. I colori come Polar o Professional sono di altissima qualità. Sembrano molto puliti e danno più luce.

Ma se questa ti sembra una chimica inutile e ti perdi nell'enorme quantità di informazioni, non c'è niente di più facile che chiedere ad un imbianchino e dirgli esattamente come immagini che sia la tua stanza. Qui ad Adam, crediamo che dipingere non dovrebbe essere più difficile che ordinare un taxi. Per questo scegliete voi la data, l'ora e il colore comodamente da casa vostra, e noi ci occuperemo di tutto il resto. E lo farai dipingere, più velocemente di quanto tu possa scegliere un colore. Tutto questo nella migliore qualità da un imbianchino professionista e al miglior prezzo sul mercato, consulta il nostro calcolatore!



0 commenti
bottom of page